[caldera_form_modal type="button" id="" width="600"]Pop[/caldera_form_modal]
 
Centro Sicurezza Lavoratori Centro Sicurezza Lavoratori
  • Home
  • Consulenza
    • Sicurezza sul Lavoro
    • Sicurezza nei Cantieri
    • Corsi di Formazione
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Sistemi di Gestione
    • Acustica ambientale
    • Prevenzione incendi
    • Incentivi alle imprese
    • Consulenza MePA
    • Privacy
    • Antinfortunistica
  • Linee Vita
  • Calendario Eventi
  • Azienda
  • Unità mobile
  • Blog
  • Contatti
  • CRM
Seleziona una pagina
Come gestire il rischio fulminazione sul lavoro?

Sicurezza sul lavoro

Come gestire il rischio fulminazione sul lavoro?

Le cronache recenti hanno riportato sotto i riflettori un rischio spesso sottovalutato: la fulminazione. Dal punto di vista normativo, i rischi legati ai fulmini sono regolati dalla serie di norme CEI EN 62305:2006-04, che comprende gli aspetti di prevenzione e...
Read More
Ennesimo incidente mortale sul lavoro in Abruzzo: come prevenire il rischio che succeda di nuovo?

Sicurezza sul lavoro

Ennesimo incidente mortale sul lavoro in Abruzzo: come prevenire il rischio che succeda di nuovo?

La triste serie di incidenti mortali sul lavoro non accenna a fermarsi: i dati diffusi da Inail qualche settimana fa e le cronache recenti, segnalano una statistica preoccupante. La tragica morte dell’operaio precipitato senza protezioni dal tetto su cui stava...
Read More
Tutto sugli spazi confinati: cosa sono, rischi e misure di prevenzione e protezione

Sicurezza sul lavoro

Tutto sugli spazi confinati: cosa sono, rischi e misure di prevenzione e protezione

Avete mai sentito parlare di spazi confinati? Si tratta di ambienti non tipicamente adibiti al lavoro, ma in cui, per motivi differenti, possono trovarsi dei lavoratori. Gli spazi confinati o sospetti di inquinamento si caratterizzano per la presenza di limitate...
Read More
Il rischio amianto: dal riconoscimento alla bonifica, passando per il Bando ISI Inail 2021

Sicurezza sul lavoro

Il rischio amianto: dal riconoscimento alla bonifica, passando per il Bando ISI Inail 2021

La valutazione del rischio amianto nasce dalla consapevolezza dei pericoli e dei rischi correlati dalla presenza di questo materiale altamente nocivo in ambienti e luoghi di lavoro. L’amianto è una fibra minerale presente in natura e utilizzata in ambito edile in...
Read More
Conoscere il rischio Movimentazione manuale dei carichi: tutto quello che c’è da sapere

Sicurezza sul lavoro

Conoscere il rischio Movimentazione manuale dei carichi: tutto quello che c’è da sapere

Tra i rischi comuni a molti ambiti produttivi c’è la movimentazione manuale di carichi (o MMC), che nelle sue declinazioni rappresenta uno dei fattori da valutare per salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori, come da D.Ls. 81/2008. Il Testo Unico per la...
Read More
Obbligo di esibizione e controllo del Green Pass a lavoro: ecco come funziona

Sicurezza sul lavoro

Obbligo di esibizione e controllo del Green Pass a lavoro: ecco come funziona

A partire dallo scorso 15 ottobre è entrato in vigore l’obbligo di possesso ed esibizione del Green Pass all’interno dei luoghi di lavoro, come stabilito dal DL 127/2021. L’obiettivo è quello di limitare la diffusione del Covid-19, pertanto per ogni azienda è...
Read More
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • antinfortunistica
  • Corsi
  • Incentivi e bandi
  • Informazioni
  • News
  • prevenzione incendi
  • Sicurezza sul lavoro

Il mio account

  • Dettagli account
  • Ordini
  • Indirizzi
  • Logout

Informazioni

  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Informativa cookies
  • Richiesta dati personali

Contatti

Centro Sicurezza Lavoratori
Via della Scafa, 29/14 65013 Citta Sant’Angelo (PE)
085.4470679
info@csl-sicurezza.com

Siamo su

Resta informato

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo!

  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Copyright © 2019-2022 C.S.L. S.R.L. UNIPERSONALE - P. IVA 02181870680. All rights reserved. Powered by KuboWeb