OUR BLOG
LATEST INDUSTRY NEWS
Nuovo bando ISI Inail, 600 milioni di euro di incentivi: ecco come partecipare
Il nuovo bando ISI Inail è stato appena pubblicato: per l'edizione 2024 (che entrerà nel vivo nel 2025) sono stati stanziati ben 600 milioni di euro a livello nazionale al fine di migliorare le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il bando si rivolge...
Perché scegliere un ente di formazione accreditato come CSL Academy?
Quando si parla di formazione professionale di qualità, il ruolo degli enti accreditati diventa fondamentale. L'accreditamento regionale degli enti di formazione rappresenta non solo un riconoscimento dell'idoneità a erogare corsi di formazione, ma anche una garanzia...
Patente a crediti per l’edilizia: come richiederla e come funzionerà
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge 56/2024, è stato ratificato il provvedimento che introduce la regolamentazione dei cantieri temporanei o mobili mediante la patente a crediti, fatta eccezione per chi effettua forniture o offre contributi di...
Bando ISI Inail 2024, richiedi ora una consulenza gratuita per accedere agli incentivi
Manca poco all'apertura dello sportello informatico per l'invio delle domande per il Bando ISI Inail 2023 (che si estende nel 2024). Dal 15 aprile al 30 maggio 2024 sarà infatti possibile richiedere l'accesso ai finanziamenti a fondo perduto, che potranno coprire fino...
Cosa cambia nell’aggiornamento della formazione dei preposti?
Il ritardo nell’adozione del nuovo Accordo sulla formazione sta creando confusione e ambiguità sulla modifica o meno della periodicità della scadenza dei corsi di formazione per i preposti. Sull’argomento si sviluppate due linee interpretative discordanti. Un primo...
Nuovi adempimenti DAE per OT23, ecco come ottenere gli sgravi Inail
È tempo di pensare all'OT23 per accedere al premio assicurativo Inail Come ogni anno Inail ha diffuso la modulistica per la presentazione dell'OT23 relativa all'anno 2024, con scadenza nel dicembre prossimo. Compilare la domanda, significa poter accedere ad una serie...
Privacy e sicurezza: perché il GDPR è così importante per le aziende?
Con le normative in materia di sicurezza dei dati, le organizzazioni sono chiamate ad adeguarsi Dal 2018 è entrato in vigore il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali - meglio noto come GDPR -, testo normativo valido all'interno dell'Unione Europea...
CORONA VIRUS un rischio sopravVALUTATO
Con l’avvento del CORONA VIRUS una seconda epidemia colpisce parallelamente le poste telematiche di molti professionisti, un’invasione di metodologie proposte per agevolare il Datore di Lavoro nel difficile compito della valutazione del rischio da contagio COVID – 19,...