Dal prossimo 13 febbraio entrerà in vigore RENTRI, il nuovo sistema di tracciamento e identificazione dei rifiuti. Questo aggiornamento ha lo scopo di migliorare la gestione e il monitoraggio dei rifiuti trasportati, introducendo alcune significative novità. L’utilizzo dei vecchi formulari e del vecchio registro sarà sanzionato come se si trasportassero rifiuti senza documentazione o se non esistesse il registro stesso a partire dalla data di entrata in vigore: non tutti sono obbligati ad iscriversi nella prima fase di avvio di RENTRI, ma tutti sono costretti ad utilizzare nuovi modelli di formulario e registro di carico e scarico.
Formulari di identificazione dei rifiuti trasportati
I nuovi formulari di identificazione saranno più dettagliati, saranno composti da tre o quattro facciate e dovranno essere vidimati digitalmente. Si passerà definitivamente da un sistema a 4 copie autoricalcanti ad un sistema a due copie con possibilità di gestire la documentazione mediante fotocopia (esattamente come fino ad oggi è stato gestito il sistema VIVIFIR). Si sottolinea che non potranno più essere utilizzati i vecchi modelli di formulari.
Iscrizione RENTRI: registro cronologico di carico e scarico
Il registro cronologico di carico e scarico sarà anch’esso digitalizzato, ma l’obbligo di adozione del registro “digitale” non partirà per tutti nello stesso momento. Per tutti, comunque, anche per i registri i vecchi modelli non saranno più utilizzabili e dovranno essere vidimati nuovi modelli di registro conformi a quanto previsto dalla nuova normativa in materia.
Per saperne di più e chiarire ogni dubbio in merito, CSL ha organizzato un incontro informativo gratuito che si terrà presso la nostra sede il 31/01 dalle ore 16:30 alle ore 18:30. Verranno trattati i seguenti argomenti:
- Introduzione a RENTRI: Panoramica del nuovo sistema di tracciamento e identificazione dei rifiuti.
- Obblighi di Iscrizione: Chiarimenti su chi è obbligato ad iscriversi nella prima fase di avvio di RENTRI.
- Nuovi Formulari di Identificazione: Presentazione dei nuovi formulari di identificazione dei rifiuti trasportati e loro caratteristiche dettagliate.
- Registro Cronologico di Carico e Scarico: Spiegazione delle nuove modalità di registrazione e delle tempistiche di adozione per i diversi soggetti.
- Procedure di Vidimazione: Informazioni sui nuovi modelli di formulario e registro e sulle procedure di vidimazione.
- Domande e Risposte: Sessione aperta per rispondere alle domande dei partecipanti e chiarire eventuali dubbi.