I corsi di formazione per il raggiungimento della qualifica professionale di Installatore di Sistemi di Ancoraggio Permanenti sono stati regolamentati dalla norma UNI 11900 del 2023, con lo scopo di aumentare la sicurezza dei sistemi installati grazie al riconoscimento certificato delle competenze degli installatori. La norma identifica 3 tipologie di installatore:
La qualifica professionale di Installatore di Sistemi di Ancoraggio permanenti prevede un aggiornamento biennale tramite la partecipazione a corsi/eventi formativi del settore con rilascio di attestati di partecipazione della durata minima di 8 ore. Nell’arco dei due anni è inoltre richiesto lo svolgimento delle seguenti attività:
In caso di mancato raggiungimento delle installazioni/ispezioni previste bisognerà ripetere la prova pratica del corso di qualifica.
Quota di iscrizione al corso (si applica il 10% di sconto per clienti CSL e associati Assidal)
*Se non si possiede la licenza media è obbligatorio frequentare 8 ore di corso aggiuntive, per un totale di 40 ore per installatore BASE. Per info e quotazione rivolgersi a formazione@csl-sicurezza.com.
** Se si possiede un diploma/laurea a indirizzo tecnico pertinente con gli argomenti del corso (es. Geometri, Architetti, Ingegneri, Periti Industriali) è possibile ridurre la durata del corso Avanzato.
Quota di iscrizione all’esame
*È possibile sostenere un unico esame di certificazione per ottenere la qualifica da installatore avanzato se sono stati soddisfati i requisiti previsti, analogamente per la qualifica da installatore intermedio.
** Il mantenimento della qualifica professionale, al superamento dell’esame di certificazione, ha un costo di 90€ + iva l’anno. Per mantenere la qualifica l’installatore deve inoltre seguire corsi di aggiornamento ogni 2 anni.
Per saperne di più, contatta il nostro team all’indirizzo formazione@csl-sicurezza.com o chiama il numero 3337855215. Se vuoi iscriverti, compila il modulo.