È tempo di pensare all’OT23 per accedere al premio assicurativo Inail

Come ogni anno Inail ha diffuso la modulistica per la presentazione dell’OT23 relativa all’anno 2024, con scadenza nel dicembre prossimo. Compilare la domanda, significa poter accedere ad una serie di sgravi fiscali legati al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro all’interno della propria azienda. L’accesso è regolato da un punteggio, che si ottiene dalla somma delle misure prese a scopo preventivo.

Nuovi adempimenti DAE ai fini dell’OT23

Stando alla nuova modulistica, l’azienda per la quale non è obbligatoria per legge l’adozione di un defibrillatore, che ha effettuato uno specifico corso di formazione BLSD (Basic Life Support early Defibrillation) per i lavoratori addetti all’utilizzo del defibrillatore nell’anno 2022 o nell’anno 2023 oltre la documentazione probante richiesta anche nell’anno precedente, dovrà presentare la ricevuta di avvenuto invio alla Centrale Operativa 118 del modulo attestante il possesso e le caratteristiche del defibrillatore.

Cosa fare dunque?

  • Acquistare un defibrillatore (se non obbligatorio)
  • Aver formato i lavoratori all’uso del DAE con il corso BLDS nell’anno 2022 o 2023
  • Compilare il modulo che attesti il possesso del dispositivo alla Centrale Operativa 118

Il team CSL sta organizzando il prossimo corso BLSD ed è a tua disposizione per assisterti nell’acquisto del DAE e nella procedura di comunicazione al 118 del possesso del dispositivo. Contattaci all’indirizzo email info@csl-sicurezza.com o chiama il numero 3337855215.